ITCOLD

“Dighe e Territorio” – Le realtà della Sardegna – 6-7 giugno 2025

ITCOLD organizza nella città di Cagliari la 10a edizione del Workshop “Dighe e Territorio” – Le realtà della Sardegna 6 – 7 giugno 2025 La manifestazione – la decima dopo quelle svolte a Bolzano (2014), Copanello (2015), Bologna (2016), Rieti (2017), Genova (2018), Palermo (2019), in webinar nel 2021, Val d’Aosta (2022) e Caserta (2023) […]

“Dighe e Territorio” – Le realtà della Sardegna – 6-7 giugno 2025 Read More »

OPEN DAY ON DAMS, Università degli Studi di Bologna – 7 Maggio 2025 – L’idroelettrico oggi: tra gestione della risorsa idrica ed esigenze del sistema elettrico

OPEN DAY ON DAMS,  7 Maggio 2025  L’idroelettrico oggi: tra gestione della risorsa idrica ed esigenze del sistema elettrico  Università degli Studi di Bologna – Aula Magna di Ingegneria Viale del Risorgimento, 2 – Bologna   L’OPEN DAY si svolgerà dalle 14:00 alle 18.00 in presenza presso l’Aula Magna di Ingegneria – Università degli Studi

OPEN DAY ON DAMS, Università degli Studi di Bologna – 7 Maggio 2025 – L’idroelettrico oggi: tra gestione della risorsa idrica ed esigenze del sistema elettrico Read More »

Open day on Dams – Università degli Studi di Roma Tre – 26 marzo 2025

ITCOLD, proseguendo la collaborazione con le Università e lo YPF–Young Professional Forum di ITCOLD, organizza OPEN DAY ON DAMS,  26 Marzo 2025  Il futuro delle grandi dighe: sfide e opportunità Università degli Studi di Roma Tre – Aula Conferenze Via Vito Volterra, 62 – Roma   L’OPEN DAY si svolgerà dalle 09:00 alle 13.00 in

Open day on Dams – Università degli Studi di Roma Tre – 26 marzo 2025 Read More »

Giornata dell’Osservatorio ITCOLD “Piccole dighe in Italia” Milano, 27 novembre 2024

Il 27 novembre p.v. si terrà a Milano presso l’auditorium di CESI il seminario dedicato al tema  “Piccole dighe in Italia” nel quale saranno presentati e discussi sviluppi e aggiornamenti sul tema, a conclusione dell’attività dell’Osservatorio ITCOLD affidato ad Alberto Masera . Il Seminario vedrà la partecipazione dei seguenti relatori: A. Masera, ITCOLD; R. Del Vesco, Regione Piemonte;

Giornata dell’Osservatorio ITCOLD “Piccole dighe in Italia” Milano, 27 novembre 2024 Read More »

ITCOLD-AQUAWATT: “The role of hydropower in the energy transition process” 29.10 p.v. – “Dams and reservoirs: Climate change adaption and public awareness strategies” 30.10 p.v. – PiacenzaPiacenza

The role of hydropower in the energy transition process” Sala A, ore 14:30 – 29 ottobre 2024   “Dams and reservoirs: Climate change adaption and public awareness strategies” Sala A, ore 9:30 – 30 ottobre 2024 Piacenza Expo – 29-30 ottobre 2024   ITCOLD ha aderito all’iniziativa AQUAWATT – Hydropower in the energy transition (L’Idroelettrico

ITCOLD-AQUAWATT: “The role of hydropower in the energy transition process” 29.10 p.v. – “Dams and reservoirs: Climate change adaption and public awareness strategies” 30.10 p.v. – PiacenzaPiacenza Read More »

Seminario: “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio ” – Firenze, 27 settembre 2024

Il Comitato Italiano Grandi Dighe propone un evento in ambito Earth Technology Expo 2024, sul Tema: “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio” . L’evento si terrà in presenza a Firenze Fortezza Da Basso il 27 settembre 2024 dalle 10.00 alle 13.30. Il contributo ITCOLD vedrà la partecipazione dei seguenti

Seminario: “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio ” – Firenze, 27 settembre 2024 Read More »

“Aspetti ambientali delle dighe” -Remtech-Esonda, Sessione dighe a cura di ITCOLD, Ferrara 20 settembre 2024

Come ogni anno, si terrà a Ferrara, dal 18 al 20 settembre, l’evento internazionale RemTech Expo dedicato ai temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. ITCOLD, proseguendo nella collaborazione attiva da alcuni anni nell’ambito della sessione REMTECH ESONDA, ha ricevuto la richiesta da parte del Comitato Tecnico di organizzare una sessione dedicata al

“Aspetti ambientali delle dighe” -Remtech-Esonda, Sessione dighe a cura di ITCOLD, Ferrara 20 settembre 2024 Read More »

Giornata del GdL ITCOLD “Traverse” – Roma, 6 giugno 2024

Giornata del GdL ITCOLD “TRAVERSE” Roma, 6 giugno 2024   Il 6 giugno p.v. si terrà a Roma presso l’Aula 1 della Facoltà di Ingegneria “Sapienza” il seminario dedicato al tema  “Traverse” nel quale saranno presentati e discussi i risultati del Gruppo di Lavoro ITCOLD. L’evento si svolgerà in presenza e sarà dotato di 5 CFP

Giornata del GdL ITCOLD “Traverse” – Roma, 6 giugno 2024 Read More »

DAM DAY Dighe in Italia, 2024 – 24 maggio – 1° giugno 2024

ITCOLD ha avviato da quest’anno una nuova iniziativa: “Dam Day – Dighe in Italia“, per promuovere una più ampia informazione sul ruolo delle dighe e dei serbatoi. Con il Dam Day si è proposto agli operatori del settore di realizzare diverse iniziative, diffuse sul territorio, per far conoscere la realtà delle dighe a un più vasto pubblico, attraverso eventi di vario

DAM DAY Dighe in Italia, 2024 – 24 maggio – 1° giugno 2024 Read More »

Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” – Milano 20 marzo 2024

Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana  Milano 20 marzo 2024  Centro Congressi FAST, Piazzale R. Morandi 2   Gentili Colleghe/i, nell’ambito della propria attività istituzionale, ITCOLD organizza il 20 marzo p.v. in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana un seminario sul

Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” – Milano 20 marzo 2024 Read More »

Torna in alto