Webinar – DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa – 25 ottobre 2023

DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa Webinar 25 ottobre 2023 Il 25 ottobre p.v. si terrà il seminario dal titolo “DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa” L’evento si svolgerà via web e sarà dotato […]

Webinar – DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa – 25 ottobre 2023 Leggi tutto »

Workshop “Dighe e Territorio”- Le realtà del Centro-Sud”- Caserta, 12-13 ottobre 2023

La manifestazione – la nona dopo quelle svolte a Bolzano (2014), Copanello (2015), Bologna (2016), Rieti (2017), Genova (2018), Palermo (2019), in webinar nel 2021 e Val d’Aosta (2022) – è organizzata in collaborazione con ENEL, Consorzio Velia e con in contributo di MIT-Direzione Generale Dighe, Associazione Idrotecnica Italiana, Legambiente, RSE-Ricerca sul Sistema Energetico. La

Workshop “Dighe e Territorio”- Le realtà del Centro-Sud”- Caserta, 12-13 ottobre 2023 Leggi tutto »

REMTECH – ESONDA – “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali: rimozione, riutilizzo, casi di studio” – Ferrara 20 settembre 2023

REMTECH – ESONDA Sessione sulle dighe curata da ITCOLD “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali: rimozione, riutilizzo, casi di studio” Ferrara, 20 settembre 2023   Come ogni anno, si terrà a Ferrara, dal 20 al 22 settembre, l’evento internazionale RemTech Expo dedicato ai temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. ITCOLD, proseguendo nella

REMTECH – ESONDA – “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali: rimozione, riutilizzo, casi di studio” – Ferrara 20 settembre 2023 Leggi tutto »

7° Edizione del Premio ITCOLD a Tesi di Laurea sulle dighe

Il 20 giugno si terrà l’evento per la settima edizione del Premio ITCOLD a Tesi di Laurea su temi attinenti alle dighe. Nell’evento gli Autori presenteranno le tesi candidate e sarà premiata la tesi prescelta dall’apposita Commissione ITCOLD. L’evento si svolgerà via web e sarà dotato di 3 CFP per gli ingegneri. Il giorno prima dell’evento, 19 giugno,

7° Edizione del Premio ITCOLD a Tesi di Laurea sulle dighe Leggi tutto »

Seminario ” La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare” – Roma, 30 maggio 2023

ITCOLD organizza un Seminario sul tema  “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare”. Il Seminario si terrà il 30 maggio p.v. a Roma presso l’auditorium ANCE Via Guattani 16, dalle 9.15 alle 16.30 e si potrà seguire anche da remoto. Nella giornata si discuterà dell’interrimento dei serbatoi  artificiali italiani anche

Seminario ” La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare” – Roma, 30 maggio 2023 Leggi tutto »

OPEN DAY ON DAMS – Roma, Venerdì 21 aprile 2023 – Università Sapienza –

OPEN DAY ON DAMS Progettazione, gestione, riabilitazione e manutenzione delle opere di sbarramento Venerdì 21 aprile 2023 – ore 10.00-16.30 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Sapienza Università di Roma Sala del Chiostro   Gli Open Day sono un’iniziativa di ITCOLD guidata da ITCOLD-Young Professional Forum per rafforzare il legame tra l’Università e ITCOLD.

OPEN DAY ON DAMS – Roma, Venerdì 21 aprile 2023 – Università Sapienza – Leggi tutto »

Formazione – “Dighe a volta” – Webinar, 10 maggio 2023, 14:00 – 18:45

Gentili Colleghe/i, ITCOLD nell’ambito della propria attività istituzionale organizza un evento di formazione sul tema “Dighe a volta”. L’evento si svolgerà in Webinar il giorno 10 maggio p.v. e sarà dotato di 3 CFP per gli ingegneri. La scheda di iscrizione debitamente compilata dovrà essere inviata a itcold@iol.it entro le ore 12 del 4 maggio

Formazione – “Dighe a volta” – Webinar, 10 maggio 2023, 14:00 – 18:45 Leggi tutto »

Seminario “Dismissione e Declassamento Dighe” – Roma, 25 novembre 2022 – ANCE Sala Colleoni

Gentili Colleghe/i, ITCOLD nell’ambito della propria attività istituzionale, organizza un seminario sul tema “Dismissione e Declassamento Dighe” che prevede interventi di qualificati relatori con diverse competenze e collocazioni professionali. Il seminario intende fare il punto della situazione sia tecnico sia normativo e procedurale sugli interventi di dismissione e di declassamento delle dighe a partire dai

Seminario “Dismissione e Declassamento Dighe” – Roma, 25 novembre 2022 – ANCE Sala Colleoni Leggi tutto »

Workshop “Dighe e Territorio” – Le realtà del Nord-Ovest – Saint Vincent (AO) 11 e 12 ottobre 2022

ITCOLD organizza nella città di Saint Vincent la 8a edizione del Workshop “Dighe e Territorio” Le realtà del Nord-Ovest. La manifestazione – l’ottava dopo quelle svolte a Bolzano (2014), Copanello (2015), Bologna (2016), Rieti (2017), Genova (2018), Palermo (2019) e in webinar nel 2021 – è organizzata in collaborazione con CVA – Compagnia Valdostana delle

Workshop “Dighe e Territorio” – Le realtà del Nord-Ovest – Saint Vincent (AO) 11 e 12 ottobre 2022 Leggi tutto »

Seminario “Gestione del Territorio e Tecnologie sostenibili” – La prevenzione e gestione dei rischi naturali e le tecnologie di monitoraggio – Ferrara 21 settembre 2022

Gentili Soci come ogni anno, si terrà a Ferrara, dal 21 al 23 Settembre, l’evento internazionale dedicato ai temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori RemTech Expo, ITCOLD, proseguendo nella collaborazione attiva da alcuni anni nell’ambito della sessione  REMTECH ESONDA ,ha ricevuto la richiesta da parte del Comitato Organizzatore di portare contributi relativi

Seminario “Gestione del Territorio e Tecnologie sostenibili” – La prevenzione e gestione dei rischi naturali e le tecnologie di monitoraggio – Ferrara 21 settembre 2022 Leggi tutto »

Torna in alto