statuto (formato PDF)
statuto (Archivio ZIP)
Spetta al Consiglio di Presidenza:
- di eleggere fra i suoi membri, nella sua prima riunione, il Presidente, due Vice-Presidenti ed il Tesoriere;
- di provvedere per l’attuazione delle deliberazioni dell’assemblea dei soci;
- di provvedere alla gestione del Comitato promuovendo ed attuando le iniziative ed i provvedimenti ritenuti utili al conseguimento degli scopi previsti dal presente statuto;
- di presentare il preventivo annuale delle spese ed il rendiconto economico-finanziario;
- di deliberare sui criteri di ammissione di nuovi soci ai sensi dell’art. 4;
- di stabilire le quote annuali da corrispondersi dai soci individuali e collettivi e dai soci sostenitori sia privati che costituiti da Amministrazioni Pubbliche e/o dello Stato, determinando altresì le eventuali particolari condizioni di partecipazione al Comitato;
- di nominare i membri del Comitato Scientifico
- di costituire Commissioni o Gruppi di Lavoro per lo studio di particolari problemi attinenti agli scopi del Comitato.
- di ammettere come soci onorari personalità della scienza e della tecnica che svolgano o abbiano svolto attività di studio, progettazione, costruzione ed esercizio nei settori di interesse del Comitato definiti dall’art. 2 o in settori affini