Ci sono 75 Atti e Pubblicazioni in archivio.
27/09/2023: RESOCONTO – RemTech Expo 2023 – “La Gestione dei sedimenti negli invasi artificiali: rimozione, riutilizzo, casi di studio” del 20 settembre 2023
(Atti Convegni : REMTECH – ESONDA – “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali: rimozione, riutilizzo, casi di studio” – Ferrara 20 settembre 2023 - di AA.VV.)
Lo scorso 20 settembre si è svolto a Ferrara nell’ambito di RemTech Expo 2023 Esonda, l’evento ITCOLD riportato di seguito, coordinato da R. Caruana e F. Soccodato “LA GESTIONE DEI …
19/07/2023: “Il disastro del Gleno 1° Dicembre 1923 – Una storia italiana”, Schilpario (Bergamo), 15 luglio 2023 – Presentazioni
(Atti Convegni : Giornata di Studio “IL DISASTRO DEL GLENO – 1° DICEMBRE 1923” – Schilpario (Bergamo) – 15 luglio 2023 - di AA.VV.)
“Il disastro del Gleno. 1° Dicembre 1923 – Una storia italiana”, Schilpario (Bergamo), 15 luglio 2023. L’evento è stato organizzato dalle istituzioni locali ed è stato introdotto dall’intervento “Il disastro del Gleno. Una …
21/06/2023: “Giornata in Memoria del Prof. Vincenzo Cotecchia”, Bari, 14 giugno 2023
(Atti Convegni : “Giornata in Memoria del Prof. Vincenzo Cotecchia”, Bari, 14 giugno 2023 - di Ing. Daniele Cazzuffi)
Il contributo ITCOLD all’evento è stato portato da Daniele Cazzuffi, con l’intervento dedicato a: “Il ruolo di Vincenzo Cotecchia nella progettazione e direzione lavori delle dighe del Mezzogiorno”.
21/06/2023: 7a edizione Premio ITCOLD a Tesi di Laurea sulle dighe – 20 giugno 2023 – Presentazioni tesi
(Atti Convegni : 7° Edizione del Premio ITCOLD a Tesi di Laurea sulle dighe - di AA.VV.)
Gentili Soci, La Commissione di valutazione, costituita da Giuseppe Donghi, Giorgia Faggiani, Francesca Piras, Marina Maestri e Carmelo Luca Sicilia, dopo attento esame, ha deciso di aggiudicare il Premio tesi di …
30/05/2023: “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare” – Registrazione e Presentazioni
(Atti Convegni : Seminario ” La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare” – Roma, 30 maggio 2023 - di AA.VV.)
Il 30 maggio u.s. si è svolto a Roma il seminario “La gestione dei sedimenti negli invasi artificiali in un contesto di economia circolare”. L’evento che è stato seguito in …
15/05/2023: RESOCONTO “Dighe a volta” webinar 10 maggio 2023 – Presentazioni
(Atti Convegni : Formazione – “Dighe a volta” – Webinar, 10 maggio 2023, 14:00 – 18:45 - di AA.VV.)
Gentili Soci, nell’ambito del programma di formazione, a valle degli eventi svolti nel 2021/ 2022 dedicati rispettivamente alle dighe in terra ed alle dighe a gravità, lo scorso 10 maggio si è svolto …
RESOCONTO “Dighe a volta” webinar 10 maggio 2023 – Presentazioni Leggi tutto »
28/04/2023: OPEN DAY 2023 – Università Sapienza, Roma 21 aprile 2023 – Presentazioni terza parte
(Atti Convegni : OPEN DAY ON DAMS – Roma, Venerdì 21 aprile 2023 – Università Sapienza – - di AA.VV.)
28/04/2023: OPEN DAY 2023 – Università Sapienza, Roma 21 aprile 2023 – Presentazioni seconda parte
(Atti Convegni : OPEN DAY ON DAMS – Roma, Venerdì 21 aprile 2023 – Università Sapienza – - di AA.VV.)
28/04/2023: OPEN DAY 2023 – Università Sapienza, Roma 21 aprile 2023 – Resoconto e Presentazioni
(Atti Convegni : OPEN DAY ON DAMS – Roma, Venerdì 21 aprile 2023 – Università Sapienza – - di AA.VV.)
Il 21 aprile 2023 si è svolto l’Open Day on Dams di ITCOLD- YEF presso la Sapienza Università di Roma, facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, che ha visto la partecipazione …
OPEN DAY 2023 – Università Sapienza, Roma 21 aprile 2023 – Resoconto e Presentazioni Leggi tutto »
23/03/2023: “Ricostruzione dei massimi eventi di piena annuali” – Presentazioni e Rapporto finale
(Atti Convegni, Rapporto Finale : Seminario “Linee Guida per la ricostruzione degli idrogrammi di piena massimi annui” – Milano 21 marzo 2023 - di AA. VV.)
Cari Soci il 21 marzo si è tenuto a Milano il Convegno ITCOLD “Ricostruzione dei massimi eventi di piena annuali”, per la presentazione dei risultati del corrispondente Gruppo di Lavoro, documentati …
“Ricostruzione dei massimi eventi di piena annuali” – Presentazioni e Rapporto finale Leggi tutto »