Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” – Milano 20 marzo 2024

Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana  Milano 20 marzo 2024  Centro Congressi FAST, Piazzale R. Morandi 2   Gentili Colleghe/i, nell’ambito della propria attività istituzionale, ITCOLD organizza il 20 marzo p.v. in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana un seminario sul […]

Giornata del GdL ITCOLD “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” – Milano 20 marzo 2024 Leggi tutto »

WORKSHOP – L’acqua, elemento chiave per clima ed energia – 28 novembre 2023

L’evento è organizzato congiuntamente da ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali), Ricerca sul Sistema Energetico S.p.A. e ITCOLD. Obiettivo dell’incontro è quello di mettere in evidenza il ruolo dell’energia elettrica prodotta grazie all’acqua invasata nei serbatoi sottesi da dighe che tutt’ora non appare pienamente compreso nel panorama nazionale a fronte delle sfide poste dal cambiamento

WORKSHOP – L’acqua, elemento chiave per clima ed energia – 28 novembre 2023 Leggi tutto »

“Bibliografia delle Dighe Italiane – Aggiornamento 2023” – Webinar 5 dicembre 2023, 14:30-15:50

“Bibliografia delle Dighe Italiane – Aggiornamento 2023” –  Webinar 5 dicembre 2023, 14:30-15:50 L’Aggiornamento 2023 del Bollettino dedicato alla “Bibliografia delle Dighe Italiane” è stato completato da Stefano Munari, incaricato dell’Osservatorio ITCOLD avviato dopo la prima emissione del Bollettino. L’Aggiornamento sarà illustrato nel workshop che si terrà in forma webinar il giorno 5 dicembre p.v. dalle 14:30 alle 15:50 Nel

“Bibliografia delle Dighe Italiane – Aggiornamento 2023” – Webinar 5 dicembre 2023, 14:30-15:50 Leggi tutto »

1° Contest fotografico “InstaDam”

1° Contest fotografico “InstaDam” ITCOLD è lieta di annunciare il 1° Contest fotografico “InstaDam”, che prevede l’utilizzo di tutte le foto non vincitrici del concorso “Dighe e Territorio”. A partire dal 13 novembre 2023, esse verranno pubblicate giornalmente mediante stories, sulla pagina Instagram “itcold_dighe_italia” con una durata di 24 ore; queste ultime costituiscono il tempo

1° Contest fotografico “InstaDam” Leggi tutto »

Webinar – DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa – 25 ottobre 2023

DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa Webinar 25 ottobre 2023 Il 25 ottobre p.v. si terrà il seminario dal titolo “DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa” L’evento si svolgerà via web e sarà dotato

Webinar – DIGHE DI VULCI E PAGNONA: Omaggio a due dighe centenarie: Interventi di adeguamento strutturale e manutenzione conservativa – 25 ottobre 2023 Leggi tutto »

EVENTI DI TERZI – La Pratica Professionale in Italia per le verifiche sismiche delle Dighe di materiali sciolti – 18 Ottobre 2023

Nel 2014, con l’entrate in vigore delle nuove “Norme tecniche per la progettazione e costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse)”, per le dighe in materiali sciolti (dighe omogenee, con struttura di tenuta interna o sul paramento di monte) sono state introdotte importanti modifiche rispetto al precedente decreto del 1982. L’introduzione del concetto di

EVENTI DI TERZI – La Pratica Professionale in Italia per le verifiche sismiche delle Dighe di materiali sciolti – 18 Ottobre 2023 Leggi tutto »

Torna in alto