Trasmettiamo in allegato due Note Informative interessanti: una nell’ambito di eventi sismici significativi, relativa al comportamento della diga di Darbandikhan a seguito del sisma di magnitudo 7,3 avvenuto in Kurdistan (novembre 2017);
l’altra nell’ambito degli eventi idrologici – idraulici riguarda il Rapporto Tecnico finale sul problema verificatosi alla diga di Oroville (febbraio 2017); in merito a questo incidente ITCOLD ha già diffuso un breve sintesi disponibile a questo indirizzo.
EVENTI SISMICI: M7,3 – 12 Nov 2017 – Irak-Iran ( Kurdistan)
La Nota contiene informazioni sugli effetti riscontrati sulla diga di Darbandikhan, diga in rockfill ubicata a 36 km dall’epicentro.
La Nota è stata predisposta dai colleghi del Comitato Nazionale Argentino attraverso contatti con la comunità ICOLD.
Da parte di ITCOLD un ringraziamento a Fabian Restelli, Presidente del Comitato Argentino, che ha reso disponibile la Nota.
EVENTI IDROLOGICI-IDRAULICI: Diga di Oroville
E’ stato emesso il 5 gennaio il Rapporto Tecnico finale del ‘Independent Forensic Team’ sul noto problema occorso alla diga di Oroville.
A questo link sotto riportato potete trovare una estrema sintesi delle principali conclusioni del Team: all’interno della pagina web trovate anche il collegamento per scaricare il rapporto completo (35 Mb, ca 400 pagine), ricco di interessanti informazioni e considerazioni.
Richiamiamo questa considerazione generale, espressa nel rapporto: “The fact that this incident happened to the owner of the tallest dam in the United States, under regulation of a federal agency, with repeated evaluation by reputable outside consultants, in a state with a leading dam safety regulatory program, is a wake-up call for everyone involved in dam safety.”
La Segreteria ITCOLD