Atti Convegni

Resoconto Workshop “Dighe e Territorio – La realtà della Sardegna” Cagliari 6-7 giugno 2025 – Presentazioni

Il giorno 6 giugno scorso si è svolto a Cagliari  il Workshop “Dighe e Territorio – La realtà della Sardegna”,   nell’ambito delle iniziative organizzate in diverse aree territoriali italiane dal Gruppo di Lavoro (GdL) ITCOLD “Benefici e problemi associati alla presenza dei serbatoi artificiali sul territorio” con l’obiettivo di favorire la conoscenza delle azioni svolte dai concessionari a favore delle aree […]

Resoconto Workshop “Dighe e Territorio – La realtà della Sardegna” Cagliari 6-7 giugno 2025 – Presentazioni Read More »

OPEN DAY ON DAMS,  7 Maggio 2025 – Università degli Studi di Bologna – Presentazioni

RESOCONTO OPEN DAY ON DAMS,  7 Maggio 2025 L’idroelettrico oggi: tra gestione della risorsa idrica ed esigenze del sistema elettrico Università degli Studi di Bologna – Aula Magna di Ingegneria Il 7 maggio 2025 si è svolto l’Open Day on Dams di ITCOLD-YP presso l’Aula Magna di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bologna, che ha visto

OPEN DAY ON DAMS,  7 Maggio 2025 – Università degli Studi di Bologna – Presentazioni Read More »

Resoconto – OPEN DAY ON DAMS, Il futuro delle grandi dighe: sfide e opportunità – Università Roma Tre, 26 Marzo 2025 – Presentazioni

Il 26 marzo 2025 si è svolto l’Open Day on Dams di ITCOLD-YP presso l’Università degli Studi di Roma Tre, che ha visto la partecipazione di circa 110 tra studenti, laureandi, dottorandi e professionisti. L’iniziativa Open Day nasce nel 2018 con l’obiettivo di portare all’interno delle università l’esperienza di giovani professionisti, ricercatori ed esperti del mondo

Resoconto – OPEN DAY ON DAMS, Il futuro delle grandi dighe: sfide e opportunità – Università Roma Tre, 26 Marzo 2025 – Presentazioni Read More »

Webinar “Comportamento statico e sismico di dighe in terra zonate” – Presentazioni

lo scorso 22 gennaio si è svolto il primo evento formativo webinar sul tema “Comportamento statico e sismico di dighe in terra zonate”. L’evento è stato di grande successo con una altissima partecipazione (420 partecipanti) e questo ci dà una forte motivazione per proseguire con eventi formativi in ambito dighe cercando di scegliere tra gli

Webinar “Comportamento statico e sismico di dighe in terra zonate” – Presentazioni Read More »

RESOCONTO Giornata dell’Osservatorio ITCOLD “Piccole dighe in Italia” – Milano, 27 novembre 2024 – PRESENTAZIONI

Il 27 novembre si è tenuto a Milano presso l’auditorium di CESI il seminario dedicato al tema  “Piccole dighe in Italia” nel quale sono stati presentati e discussi sviluppi e aggiornamenti sul tema, a conclusione dell’attività dell’Osservatorio ITCOLD affidato ad Alberto Masera . Ringraziamo tutti i relatori: A. Masera, ITCOLD; R. Del Vesco, Regione Piemonte; P. Ropele, Regione

RESOCONTO Giornata dell’Osservatorio ITCOLD “Piccole dighe in Italia” – Milano, 27 novembre 2024 – PRESENTAZIONI Read More »

Resoconto: Ecomondo the green Technology Expo, Rimini 5-8 novembre 2024 “Serbatoi per la laminazione delle piene: necessità, potenzialità, problemi, casi di studio” – PRESENTAZIONI

Il giorno 5 novembre si è svolto in presenza, in ambito Ecomondo the green Technology Expo Rimini 2024,  l’evento ITCOLD sul tema: “Serbatoi per la laminazione delle piene: necessità, potenzialità, problemi, casi di studio”. Il Seminario è stato organizzato in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e l’ Associazione Geotecnica Italiana – Sezione AGI-IGS.

Resoconto: Ecomondo the green Technology Expo, Rimini 5-8 novembre 2024 “Serbatoi per la laminazione delle piene: necessità, potenzialità, problemi, casi di studio” – PRESENTAZIONI Read More »

RESOCONTO: AQUAWATT– Hydropower in the energy transition – Piacenza Expo 29-30 ottobre 2024 – PRESENTAZIONI

Gentili Soci, nei giorni 29 e 30 ottobre 2024 presso Piacenza EXPO si è svolto l’evento AQUAWATT– Hydropower in the energy transition, mostra-convegno di respiro europeo rivolto agli operatori del settore idroelettrico. ITCOLD ha dato il proprio patrocinio e ha contribuito fattivamente all’iniziativa condivisa da numerose realtà pubbliche e private operanti in Italia ed europee:

RESOCONTO: AQUAWATT– Hydropower in the energy transition – Piacenza Expo 29-30 ottobre 2024 – PRESENTAZIONI Read More »

RESOCONTO “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio ”, Firenze, Fortezza da Basso 27 settembre 2024 – PRESENTAZIONI

Il 27 settembre si è svolto a Firenze, nell’ambito del Festival dell’Acqua 2024 Earth Technology Expo,  l’evento ITCOLD sul Tema: “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio” coordinato da R. Caruana e F. Soccodato. Presenti all’evento oltre 90 partecipanti sia specialisti di settore, sia studenti universitari e dell’ultimo anno di

RESOCONTO “Le dighe per la difesa della sicurezza e dei valori del territorio ”, Firenze, Fortezza da Basso 27 settembre 2024 – PRESENTAZIONI Read More »

RESOCONTO – Giornata del GdL ITCOLD “TRAVERSE” – 6 giugno 2024- Presentazioni

Lo scorso 6 giugno si è svolta a Roma,  presso la Facoltà di Ingegneria dell’ Università Sapienza, la Giornata del GdL ITCOLD “Traverse”  in collaborazione con la Direzione Generale Dighe. L’evento ha avuto grande successo con la presenza di 140 partecipanti in presenza e 110 in collegamento da remoto. Ringraziamo tutti i Relatori: M. Sciolla,

RESOCONTO – Giornata del GdL ITCOLD “TRAVERSE” – 6 giugno 2024- Presentazioni Read More »

Resoconto Open Day on Dams 2024 – Verifiche, controlli, adeguamenti – Univ. di Napoli Federico II – 10 aprile 2024

Resoconto Open Day on Dams 2024 Verifiche, Controlli, Adeguamenti Università di Napoli Federico II – Aula Magna Leopoldo Massimilla Il 10 aprile 2024 si è svolto l’Open Day on Dams di ITCOLD-YP presso l’Università di Napoli Federico II, facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, che ha visto la partecipazione di circa 100 tra studenti, laureandi, dottorandi

Resoconto Open Day on Dams 2024 – Verifiche, controlli, adeguamenti – Univ. di Napoli Federico II – 10 aprile 2024 Read More »

Torna in alto