Osservatorio Decommisioning delle dighe

A valle del Gruppo di Lavoro dedicato al tema “Decommissioning delle Dighe, che ha prodotto nel 2008 il relativo Bollettino , viene avviato un OSSERVATORIO al quale vengono assegnati i seguenti compiti principali: Periodico aggiornamento del Bollettino Decommissioning delle Dighe, in particolare per quanto riguarda: evoluzioni normative, in ambito nazionale e/o regionale riflessioni e considerazioni esposte nel Bollettino …

Osservatorio Decommisioning delle dighe Leggi tutto »

Condotte Forzate

Il gruppo di Lavoro Itcold “Opere idrauliche associate alle dighe”, ha parzialmente affrontato il tema delle condotte forzate. Le problematiche di queste strutture sono note: corrosione interna ed esterna, sollecitazioni addizionali associate alle condizioni ambientali, difetti d’origine e degrado successivo in esercizio.

Presidio e Vigilanza delle Dighe

TERMS OF REFERENCE Elementi normativi e loro evoluzione. Situazione in altri Paesi Europei, con particolare attenzione a quelli con caratteristiche territoriali, demografiche e culturali più simili a quelle italiane. Riflessione sui diversi aspetti associati al tema, sia tecnici e di esercizio (aspetti idrologici, idraulici, anti intrusione, etc.) che economici e organizzativi (costi, sviluppo e qualificazione …

Presidio e Vigilanza delle Dighe Leggi tutto »

Dighe Incompiute

  Finalità del GdL: Offrire un quadro informativo per quanto possibile aggiornato e completo sulle “DIGHE INCOMPIUTE”, che possa offrire elementi utili anche per valutare se sia ancora conveniente completare quelle dighe. TOR a) Predisposizione elenco “Opere Incompiute”, distinguendo tra diverse possibili situazioni: Ad esempio: – Opere fatte, in esercizio parziale ancora non totale/definitivo – …

Dighe Incompiute Leggi tutto »

Climate Change

Autorevoli fonti concordano che la tendenza ad un “climate change” è in atto. I cambiamenti climatici comportano conseguenze sulla distribuzione temporale e spaziale delle acque superficiali e modifiche a livello di bacino imbrifero. Il GdL si propone una riflessione ingegneristica sugli effetti di tale fenomeno, in termini di disponibilità della risorsa idrica (sia dal punto …

Climate Change Leggi tutto »

Dighe a gravità a speroni

Le dighe a speroni – nelle differenti varianti a gravità (speroni pieni o cavi) o a contrafforti con voltine o lastre – costituiscono una tipologia praticamente abbandonata a livello internazionale, anche se non mancano alcuni esempi relativamente recenti degli anni ‘70- ’80 (ad es. dighe di Haen – 1963 e Storfoss – 1982, in Norvegia …

Dighe a gravità a speroni Leggi tutto »

Scroll to Top